La scuola dell’Infanzia concorre all’educazione armonica ed integrale dei bambini nel rispetto e nella valorizzazione dei ritmi evolutivi, delle capacità, delle differenze e dell’identità di ciascuno, nonché della responsabilità educativa delle famiglie.
Riconosce come connotati essenziali del proprio servizio educativo:
La relazione personale e significativa
La valorizzazione del gioco
Il rilievo al fare produttivo ed alle esperienze dirette di contatto con la natura, le cose, i materiali, l’ambiente sociale e la cultura.
Obiettivi generali
Sviluppare l’identità imparando a conoscersi ed a sentirsi riconosciuti;
Sviluppare l’autonomia acquisendo le capacità per interpretare e governare il proprio corpo;
Sviluppare le competenze imparando a riflettere sull’esperienza e attraverso l’esplorazione, l’osservazione, l’esercizio, il confronto;
Sviluppare il sensomdella cittadinanza ponendo le basi di un agire democratico, eticamente orientato ed
aperto al futuro.
Campi di esperienza
Obiettivi, strategie, mezzi e strumenti di intervento sono elaborati dalla scuola avendo come sfondo i sotto
elencati campi di esperienza, tra di loro strettamente interdipendenti:
Il sé e l’altro1
Il corpo in movimento
Linguaggi, creatività, espressione
I discorsi e le parole
La conoscenza del mondo
Scuola dell'Infanzia
- Dettagli
- Visite: 4865